La Biblioteca del Liceo Einstein

 

La Biblioteca della sede di via Pacini 28 è costituita da quattro sezioni.

  • La Biblioteca "classica", contenente più di 7000 volumi (saggi, classici, enciclopedie, collane, opere di letterature straniere, ecc.) e CD su ogni ambito del sapere; il catalogo, effettuato secondo la catalogazione internazionale Dewey, è disponibile sia su supporto cartaceo, sia elettronico , cosa che permette di reperire testi secondo direttrici di ricerca diverse (autore, titolo, collocazione, classe Dewey).

E' attivo un collegamento Internet con i cataloghi delle Biblioteche italiane (OPAC) ed è possibile comunque reperire ulteriore materiale utile alla ricerca direttamente dai siti web.

  • La raccolta delle opere raccolte con il "Progetto Lettura": si tratta di libri acquistati dalla scuola, ma scelti direttamente e liberamente dagli studenti che hanno partecipato al progetto, articolato in fasi annuali in una libreria cittadina con l’obiettivo di sollecitare alla lettura come piacere. Tali opere costituiscono una vasta raccolta di narrativa classica e contemporanea di generi diversi.

  • La selezione delle opere un tempo contenute nelle Biblioteche di Classe ed ora raggruppate per una migliore condivisione delle risorse da parte di tutti gli studenti; sono testi di appoggio e approfondimento delle materie curricolari, in particolare delle lingue straniere.

  • La raccolta di CD di musica classica, jazz e rock, che costituisce una base di partenza per esplorare i diversi generi musicali .

Vengono talvolta allestite lavagne tematiche, che richiamano l’attenzione su temi di attualità o su eventi significativi, relativamente ai quali è possibile effettuare percorsi bibliografici di approfondimento appositamente predisposti.

Puoi consultare il materiale relativo alle mostre documentarie effettuate negli ultimi anni.